Fotocamere con Gps integrato
Tipologie Fotocamere

Fotocamere con GPS

Guida alla scelta della migliore fotocamera con GPS Integrato

Offerte Online

Bestseller No. 1
Tablet 10.1 pollici sbloccato, Tablet PC Android 7.0 con slot per scheda SIM doppio, 3G, GSM, Octa Core(8), memoria RAM da 3GB + 32GB, fotocamera integrata Dual Camera, Bluetooth 4.0, Wi-Fi e GPS
  • 1. 〖Alta risoluzione〗: Con lo schermo HD da 10.1 pollici con una risoluzione di 2048 × 1536 pixel.
  • 2. 〖Capacità della batteria 8000mAh〗: Guarda, leggi e gioca a casa o in viaggio con un massimo di 9 ore di utilizzo di Internet con una singola carica.
  • 3. 〖Memoria espandibile〗: 3 GB di RAM + 32 GB di memoria interna e uno slot per schede microSD, TF per un massimo di 64 GB di memoria espandibile.
OffertaBestseller No. 2
DAM DMAB0063C30 - Smartwatch GPS Speciale per Bambini, Funzione di tracciamento, chiamate SOS e Ricezione di Chiamata. Fotocamera Integrata. GPS + Lbs. Blu
  • Smartwatch GPS per bambini, con funzione di monitoraggio e chiamata SOS. Schermo touch da 1,44 pollici. Fotocamera incorporata. Con batteria ricaricabile e scheda micro SIM (non inclusa, necessari dati mobili, rubrica telefonica e il codice PIN disattivato). Facile da usare, con impostazioni remote tramite l'app: controllo totale dell'orologio dal tuo smartphone.
  • Funzioni GPS e di rapido: 2 modalità di posizionamento: GPS + LBS, con visualizzazione su mappa tramite app scaricabile gratuita. Con modalità storica: raccoglie i percorsi e consente la visualizzazione delle posizioni dei giorni precedenti. Modalità recinzione elettronica, con limite tra 200 e 2000 metri, avviserà quando si esce dai limiti marcati. Funzionalità di comunicazione intercom - Il bambino potrà inviare messaggi vocali fino a 15 secondi dall'orologio.
  • Dal telefono, è possibile inviare messaggi scritti che saranno ricevuti sull'orologio. Chiamata SOS: effettuare una chiamata fino a 3 contatti selezionabili. Chiamata silenziosa: riceve una chiamata dall'orologio, senza segnare nulla sullo schermo, in totale discrezione. Potrete ascoltare l'ambiente intorno all'orologio. Agenda telefonica con memoria fino a 10 contatti, per chiamare attraverso l'orologio. Scatto remoto della fotocamera dell'orologio: visualizzazione dall'app.
OffertaBestseller No. 4
Samsung Galaxy S10 Smartphone, Display 6.1", 128 GB Espandibili, Dual SIM, White [Versione Italiana]
  • Il display Infinity-O Dynamic AMOLED offre una maggiore risoluzione, colori più vividi e un contrasto più elevato
  • La batteria del Galaxy S10 diventa intelligente: impara dalle tue abitudini e ottimizza le prestazioni del tuo smartphone per offrirti una durata e un'efficienza maggiore
  • Galaxy S10 ha un nuovo livello di sicurezza: l'avanzato lettore di impronte digitali ad ultrasuoni integrato nel display offre precisione e affidabilità in qualsiasi situazione
OffertaBestseller No. 5
Huawei Watch GT Smartwatch, Display Touch 1.39" AMOLED, Fitness Tracker con GPS, Rilevazione Battito Cardiaco, Resistente all'Acqua 5 ATM, Nero
  • Design sottile, ampio quadrante in vetro e ghiera in ceramica, cassa in acciaio
  • Fino a due settimane di utilizzo con una carica* (La durata della batteria può variare a seconda dell'utilizzo, delle condizioni di rete e di altri fattori)
  • Tripla tecnologia GPS integrata con supporto GNSS in tutto il mondo (GPS / GLONASS / GALILEO) e rilevazione dell'altitudine 3D

Il viaggio, la vacanza, un evento particolare della nostra vita: sono, questi, momenti in cui scattiamo senza dubbio un numero rilevante di foto, per immortalare e ricordare la bellezza dei posti che stiamo visitando e degli istanti irripetibili che stiamo vivendo.

E, come spesso succede, riorganizzando le foto o rivedendo quelle più vecchie, ci può capitare di non ricordare esattamente il luogo in cui erano state scattate, e di questo ci dispiace sempre un po’….

Senza dubbio, una soluzione semplice e di sicuro risultato è scrivere un diario di viaggio riportando data, orario e luoghi visitati ma, se vogliamo sfruttare al meglio la tecnologia, possiamo aiutarci tramite il processo di geotagging che consente di aggiungere le coordinate GPS di latitudine e longitudine (appunto i geotag o marcatori geografici) alle nostre foto.

Grazie a questo sistema, sarà sempre possibile conoscere e ricordare il luogo dello scatto, oltre a poter caricare le foto sulle mappe di Google, Google Earth ed i tanti servizi oggi disponibili online.
Alla base del sistema di geotagging c’è il formato Exif (Exchangeable image file format), vale a dire un’estensione che aggiunge direttamente alle immagini .jpg e .tiff (non è invece previsto per le immagini .gif e .png), una serie di dati tra cui, appunto, la latitudine e la longitudine dello scatto. I dati aggiunti, che non sono in un file separato, ma integrati nell’immagine stessa, possono essere visualizzati con un semplice click con il tasto destro sull’immagine da “esplora risorse” del sistema Windows, selezionando “proprietà” e poi “dettagli” nei tab in alto alla finestra.

La soluzione migliore per realizzare foto localizzate è sicuramente una macchina fotografica con il GPS integrato, in modo tale da poter taggare le foto direttamente durante lo scatto: è bene sapere che oggi in commercio ci sono ottime macchine con GPS integrato, e, se si sta valutando un acquisto in tal senso, varrà sicuramente la pena spendere qualcosa in più per comprare una versione di questa tipologia pur se, e questo va detto, con tutta probabilità nei prossimi anni, anche le fotocamere di fascia bassa ne saranno dotate.

l termine geotagging deriva dalle parole geo (geografia) e tag (etichetta), e sta a significare esattamente ciò che letteralmente indica, in quanto una foto “geotaggata”,  infatti, contiene le informazioni GPS sul luogo in cui è stata scattata, proprio come una vera e propria etichetta..

In sostanza, vediamo in cosa consiste l’implementazione recente in alcune fotocamere digitali della funzionalità GPS: è bene specificare che la sua funzione non è quella di “navigatore” come nei dispositivi classici ma, in questo caso, il GPS integrato consente alla macchina di individuare il punto in cui ci si trova grazie, appunto, a coordinate che permettono, quando si scatta una foto, di riconoscere in automatico il luogo in cui essa viene scattata, aggiungendone coordinate e nome del luogo.

Utilissima quando si scatta una sequenza notevole di immagini, oppure quando le stesse vengono scattate in luoghi naturali e non totalmente identificabili come boschi, montagne, o siti isolati, è ancor più necessaria per sapere sempre, senza più dimenticarlo, dove ogni foto è stata fissata. Inoltre, il cosiddetto geotagging automatico, effettuato direttamente dalla macchina fotografica, aiuta anche alla disposizione dei luoghi in cui le foto sono state scattate per la pubblicazione sui vari social network come Facebook, Instagram, Twitter, Panoramio, Google Earth, Flikr: nel momento in cui la foto geotaggata viene pubblicata su uno di questi social, automaticamente si collocherà nel luogo identificato.

Tali informazioni vanno ad aggiungersi alle specifiche EXIF delle immagini, accanto ai contenuti standard quali tipo di immagine, dimensioni in pixel, tipologia e marca della fotocamera, nonché data e ora dello scatto fotografico, tempo di esposizione ed altre ancora.

Il GPS integrato non è disponibile su parecchie fotocamere, ma le migliori case produttrici hanno tutte alcuni modelli che ne sono dotati, incorporato oppure esterno, che comunica in ogni momento alla fotocamera i dati di posizione che abbiamo illustrato.

Vediamo allora alcuni suggerimenti indicati da Amazon, il portale delle vendite online più conosciuto e seguito, provando a segnalare 5 apparecchi fra i più venduti ed apprezzati sul mercato in questo momento:

  • Sony DSC-HX60V Fotocamera Digitale Compatta, FHD, Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 20.4 MP, Zoom Ottico 30x, GPS, Nero
    Massima precisione durante lo zoom e lo scatto. Consente di immortalare soggetti lontani e vicini con una notevole ricchezza di dettagli, grazie a tecnologie quali zoom ottico 30x, sensore CMOS Exmor da 20,4 MP e stabilizzazione dell’immagine. Con HX60V sai sempre dove ti trovi e dove sei stato poiché il GPS integrato aggiunge tag a foto e video durante gli spostamenti. Registra video nitidi e fluidi in Full HD con risoluzione cinematografica 24p. ll selettore di modalità consente di impostare la priorità all’apertura o all’otturatore. La ghiera per la compensazione dell’esposizione permette di controllare la quantità di luce nello scatto. Grazie al design compatto e a un’impugnatura comoda, la HX60 offre massima maneggevolezza in ogni situazione. Prezzo Amazon € 259,99 IVA inclusa.
  • Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero
    Dotata di un incredibile zoom 25x in un design piccolo e tascabile, questa fotocamera Wi-Fi con NFC integra tutte le funzioni necessarie per realizzare splendide foto e filmati, condividendoli subito con facilità tramite un dispositivo smart. Sarà sufficiente inquadrare e scattare per realizzare sia splendidi filmati che foto con Hybrid Auto, che seleziona le migliori impostazioni della fotocamera. Con Video Ricordi Speciali è possibile creare ottimi video e lo stabilizzatore ottico d’immagine intelligente assicura foto nitide e filmati stabili in qualsiasi. Macchina completa in corpo piccolo e tascabile spesso solo 27,9 mm, per ottenere immagini splendide, luminose e nitide in qualsiasi condizione di luce grazie a HS System. Prezzo Amazon € 204,89, sempre IVA compresa.
  • Sony DSC-HX400V Fotocamera Digitale Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 20,4 Megapixel, Obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T* con zoom ottico 50x, Nero
    Macchina fra le più complete e sofisticate, una compatta con zoom ottico 50x (100x di zoom Clear Image) che unisce un sensore CMOS Exmor R da 20,4 MP e un processore di immagini BIONZ X per offrire prestazioni senza pari, facilità d’uso e la possibilità di usare accessori da reflex digitale. Grazie al supporto multi-interfaccia integrato, è possibile connettere flash esterni, luci, microfoni e altro, migliorando la versatilità. Il mirino elettronico da 201.000 punti offre un’anteprima chiara dell’intera scena ed è ideale per mettere a fuoco, inquadrare e controllare gli scatti. Obiettivo ZEISS con zoom ottico 50x. Anche con HX400V è sempre possibile ricordare dove ti trovavi durante gli scatti, poiché il GPS integrato aggiunge tutte le info a foto e video. Prezzo Amazon € 389,99, IVA inclusa.
  • Snooper DVR-4HD Fotocamera con avvisi autovelox, 1080p HD, GPS, Nero
    Combinando una videocamera HD 1080p con un sistema di segnalazione autovelox con avvisi per rischio di collisione e uscita di corsia, la Snooper DVR-4HD diventerà l’accessorio indispensabile per qualunque automobilista. Videocamera da cruscotto (dash cam) con una dotazione di funzioni senza confronto, che include avvisi di affaticamento del conducente, sensori di accelerazione a tre assi e dati di localizzazione, ottima per proteggere la classe di merito della polizza assicurativa ed essere così tutelati da truffe assicurative. Schermo LCD da 2,7″ incorporato; sensore di accelerazione e ricevitore GPS; ampio angolo di visuale (140°); rotazione videocamera di 360°. Prezzo Amazon € 182,93, IVA compresa.
  • DBPOWER® EX5000 Originale Versione WIFI 14MP FHD Sport Action Camera Impermeabile con 2 batterie e kit accessory inclusi (Nero)
    Videocamera e fotocamera subacquea da 14 MP, è progettata per effettuare foto e video in immersione, con ottimi risultati. La qualità dei materiali, l’ampia disponibilità di accessori ed il prezzo vantaggioso, la rendono una delle mini videocamere più interessanti oggi sul mercato. Possiede uno schermo LCD sul retro da 2.0 Pollici HD, un sensore Panasonic CMOS da 14 Megapixel, con una lente grandangolare da 170°, in grado di registrare e scattare molto meglio rispetto ai soliti sensori da 12 Mpx. Provvista di una WiFi integrata, è in grado di connettersi a smartphone e tablet Android e iOS, per postare direttamente dall’apposita App i video e le foto che, tramite la scheda wireless integrata, sarà possibile vedere in tempo reale. Prezzo Amazon IVA inclusa € 69,99.

E’ comunque bene sapere che, per chi avesse già una fotocamera di qualità senza questa proprietà, potrebbe essere presa in considerazione la soluzione di acquisto delle estensioni che integrano la macchina con i dati del GPS, e che si inseriscono direttamente nel connettore del flash. Le appendici sono abbastanza costose e vanno considerate da coloro che dispongono già di una fotocamera professionale, poiché diversamente non ne varrebbe la pena, nei confronti di una macchina nuova già completa.

Un’ultima soluzione hardware per recuperare le coordinate GPS e avere così la possibilità di “taggare” le immagini, consiste nell’utilizzo di un geotag logger, vale a dire un piccolo dispositivo da portarsi in accompagnamento alla fotocamera, il quale memorizza in un file (generato in formato standard gpx) ad intervalli regolari i dati GPS che poi andranno sincronizzati con le foto indicandovi l’ora dello scatto.

L’ottimo vantaggio è senz’altro l’autonomia della batteria, nonché la necessità di dover effettuare la sincronizzazione dei dati tracciati, ed inoltre il buon prezzo medio di questi dispositivi, che oscilla fra i 50 ed i 100 €.

Ultimo aggiornamento 2019-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Commenti disabilitati su Fotocamere con GPS