Fotocamera ideale per fare ritratto
Tipologie Fotocamere

Fotocamere per Ritratti

Guida alla scelta delle migliori macchine fotografiche per ritratti perfetti.

Se hai deciso che la ritrattistica è il settore giusto per te, sei nel posto giusto. Catturare in un’istantanea l’essenza, l’individualità e la personalità di una persona non è questione di attrezzatura. Tuttavia, partire con un buon corredo può dare una spinta in più nel capire le tecniche base per portare a casa un buon ritratto. Ci sono infatti tantissime variabili che possono influenzare un ritratto: illuminazione, profondità di campo, sfondo, angolo e ambiente sono tutti aspetti da tenere in considerazione quando si scatta.

Sia che tu stia pianificando di diventare un libero professionista o voglia restare un fotoamatore, sappi che, soprattutto nella ritrattistica, non esiste una fotocamera “migliore” per la fotografia di ritratti. Dipenderà sempre dalle tue preferenze personali, dal livello di esperienza e dal budget. Ti aiuteremo a trovare il tuo equipaggiamento principale offrendoti dei consigli per diverse fotocamere, dalle reflex digitali alle mirrorless, fino a qualche compatta di fascia alta.

Quali parametri valutare?

  • Stabilizzazione. Sarebbe preferibile che anche il corpo macchina, oltre alle lenti, sia stabilizzato per evitare il micromosso e scattare a tempi più lenti ove necessario.
  • Autofocus. L’autofocus deve essere veloce e preciso quando si ritraggono soggetti in movimento, meglio se con la funzione di riconoscimento occhio/viso per agganciare con maggior facilità la messa a fuoco sul soggetto.
  • Disponibilità di obiettivi ottimi. La vera differenza in questo campo la fa la scelta della lente. Una lente con focale fissa ti assicura una qualità d’immagine eccezionale: scegli una focale a partire dai 35mm per APS-C e 50mm per Full Frame, per evitare le distorsioni tipiche del grandangolo. All’aumentare della focale aumenterà anche lo stacco del soggetto dallo sfondo e lo sfocato sarà più deciso, per questo molti professionisti preferiscono i tele molto spinti. Valuta bene la scelta del diaframma: maggiore sarà la sua apertura maggiore sarà la porzione di viso che potrai sfocare (e anche la quantità di luce che potrai sfruttare).

Sony Alpha A7R III

Bestseller No. 1

La Sony Alpha A7R III è una delle migliori Full Frame mai prodotte dal marchio giapponese. Racchiude la qualità di una reflex all’interno di un corpo macchina leggero e più maneggevole rispetto a tanti altri modelli.
Il sensore retroilluminato Exmor R da 42,4 MP offre una migliore risoluzione e sensibilità alla luminosità, oltre ad una gamma dinamica impressionante di circa 15 stop. Apprezzerete anche la fedeltà cromatica e l’eccezionale riproduzione del colore, in grado di catturare alla perfezione l’atmosfera del soggetto e dell’ambiente.
Con l’Eye Autofocus attivato, la macchina mette a fuoco l’occhio più vicino all’obiettivo con una velocità mai vista prima. Anche nel caso di ritratti in movimento, se l’occhio è parzialmente nascosto o rivolto verso il basso, o ci si trova in condizioni di scarsa luminosità o in controluce. Scatta anche raffiche da 10 fps, utili per catturare quei piccoli cambiamenti nelle espressioni dei modelli.

Canon EOS 5D Mark IV

Bestseller No. 1
Canon Europa EOS 6D Mark II Body Fotocamera Digitale Reflex, Nero
  • La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per un'elevata precisione, anche al chiaro di luna
  • L'ampio mirino a pentaprisma della fotocamera EOS 6D Mark II offre una chiara visione del mondo e permette di instaurare relazioni naturali con i soggetti e di fotografare in modo più istintivo
  • Adattatore di gomma per oculare Eb, tappo R-F-3, tracolla, batteria LP-E6N, caricabatteria LC-E6E, manuale utente

La 5D Mark IV è una fotocamera full-frame molto apprezzata ed è considerata da alcuni la migliore fotocamera Canon per i ritratti. Questa reflex digitale di alta qualità è dotata di un ampio sensore CMOS da 30,4 megapixel e processore di immagini DIGIC 6+, che permette alla fotocamera una gamma ISO di 100-32000 (può essere estesa a 50-102400).
Con questa eccellente fotocamera digitale Canon puoi catturare con facilità immagini a 30 megapixel estremamente nitide e persino video 4K di qualità cinematografica a 30 fotogrammi al secondo. Il suo avanzato sistema AF a 61 punti è ideale per scattare ritratti e molti altri tipi di foto, senza contare che si comporta benissimo in condizioni di scarsa illuminazione. La 5D Mark IV ha un corpo più resistente alle intemperie rispetto al suo predecessore, quindi puoi scattare liberamente in set difficili.

Nikon D810

Bestseller No. 1

La Nikon D810 è una macchina estremamente versatile. La sua facilità d’uso la rende l’ideale per i principianti, e il suo sensore full-frame da 36,3 megapixel è perfetto per i fotografi professionisti. Una cosa che noterete è l’impressionante gamma ISO, espandibile fino a 51.200 ISO. Il sistema di controllo dell’immagine consente di regolare nitidezza, contrasto, saturazione e tonalità.

Un altro vantaggio è che la batteria può arrivare fino a 1200 scatti prima di dover essere sostituita. Il sistema modo AF a gruppo assicura una veloce acquisizione e un migliorato isolamento dello sfondo anche nei casi di illuminazione difficile. I file prodotti da sensore CMOS da 36,3 MP, presentano una grande quantità di dettagli e informazioni.

Tuttavia, ciò viene compensato da una minore velocità di scatto: 5 fps alla massima risoluzione in formato RAW. Per questi motivi non è particolarmente indicata per la fotografia sportiva, ma è perfetta per la ritrattistica quando, anche in condizioni di scarsa luminosità, riesce a mettere correttamente a fuoco. Con il Nikon 85mm f/1.8 avrete l’accoppiata da ritratto ideale.

Fujifilm X-T2

OffertaBestseller No. 1
Fujifilm X-T2 Fotocamera digitale da 24 megapixel, Sensore X-Trans CMOS III APS-C, Mirino EVF 2,36MP, Schermo LCD 3" orientabile, Ottiche intercambiabili, Nero
  • Sensore CMOS X-Trans III APS-C, AF ibrido, X-Processor Pro
  • Mirino Elettronico EVF da 2,36MP e Schermo LCD orientabile da 3" 1,04MP
  • Otturatore Meccanico 1/8000sec. con Sync Flash 1/250sec. + Otturatore Elettronico 1/32000sec.

La Fujifilm X-T2 è una delle migliori mirroles APS-C attualmente sul mercato. Anche con una sensore ridotto da 24 MP, la qualità dell’immagine è sbalorditiva. Ben 325 i punti di autofocus, di cui 169 a rilevamento di fase. Caratteristica che, combinata alla raffica da 14 fps, aiuta a catturare la scena permettendoci di concentrarci soprattutto sulla modella.

Mettetela alla prova con i soggetti in movimento: tra l’autofocus veloce e la possibilità di spostare i punti di messa a fuoco con il joystick, è la scelta perfetta per sessioni di ritrattistica dal ritmo veloce. Anche in situazioni di controluce o scarsa luminosità, o con lenti a tutta apertura, riesce a dare la priorità agli occhi con la messa a fuoco automatica. Il Fujinon XF 56 mm f/1.2 è il completamento perfetto.

Panasonic DMC-LX100

Bestseller No. 1
Panasonic Lumix DMC-LX100 Fotocamera Digitale, 12.8 Megapixel, Nero
  • ISO 200-25600
  • Obiettivo Leica DC Vario-Summilux F1.7-2.8 24-75 mm
  • Capacità di registrazione di video e foto: 4K

La Panasonic DMC-LX100 è l’alternativa compatta alle reflex e mirrorless da ritratto. Resta pur sempre una fotocamera di fascia alta, anche se con un sensore Micro Quattro Terzi MOS da 12,8 MP. Questa piccola macchina fotografica si difende bene rispetto alle proposte più professionali: le immagini mostrano un’incredibile gamma dinamica, una buona chiarezza e prestazioni eccellenti in termine di saturazione e sfocato, anche in situazioni critiche.

La lente in dotazione è una Leica DC Vario Summilux con un’escursione focale da 24 a 75mm. L’apertura è estremamente luminosa: f/1.7 da grandangolo, f/2.8 come medio tele. Anche in questo caso l’AF può contare sulla funzione di rilevamento viso/occhi. Potrebbe non essere la scelta migliore per i professionisti, ma è un’opzione premum entry-level per i principianti che non hanno bisogno di un’eccessiva risoluzione, ma sono invece focalizzati sull’apprendimento.

Sony Cyber-Shot DSC RX1R II

Bestseller No. 1
Scheda SD da 256GB Classe 10 Scheda di Memoria ad Alta Velocità per Sony CyberShot RX-100 IV/V/VI, DSC-RX10 II/III, DSC-RX0, DSC-RX1R / RX1R II / RX10M4, DSC-HX99 Telecamera | SDXC 256 GB
  • EXPAND STORAGE DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE - La scheda di memoria SD Keple (256GB di memoria) aggiunge immediatamente spazio di archiviazione a qualsiasi fotocamera con slot per schede SDXC. L'espansione della memoria delle tue macchine fotografiche ti permette di catturare più foto e video ovunque tu vada.
  • RECORD HD VIDEO CON LA TUA MACCHINA DIGITALE - Video 4K - L'avanzata classificazione UHS Speed Class 1 (U3) e Class 10 per l'interfaccia Full HD rende la scheda ideale per video 1080p o anche 4K di qualità cinematografica. Queste schede sono completamente compatibili con fotocamere digitali, videocamere, laptop, PC e altri dispositivi che supportano il formato SDXC e sono in grado di registrare ore di video Full HD.
  • VELOCITÀ DI TRASFERIMENTO VELOCITÀ - La scheda di memoria della fotocamera Keple è certificata Classe 10 UHS-3, il che significa che è possibile trasferire foto e video su PC o altri file di archiviazione e modificare le memorie più velocemente grazie alle incredibili velocità di lettura e scrittura 4x rispetto alle tradizionali schede SD Classe 10.

Un’altra eccezionale punta e scatta per la ritrattistica è la Sony Cyber-Shot DSC RX1R II. Certo, non possiamo dire che sia a buon mercato come il precedente modello Panasonic. Anzi, possiamo dire che il prezzo rientra più nella fascia delle reflex professionali che non delle compatte. Eppure, con questa in borsa, difficilmente sentirete la necessità di altro.

Questa compatta monta infatti un sensore Full Frame da 42,4 MP con un processore d’immagine BIONZ X e obiettivo Zeiss Sensor T per immagini ricchissime di dettagli. Con una sensibilità ISO estensibile fino a 102.400 e una lente con apertura massima di f/2, non sarebbe un problema fare ritratti anche in notturna.

Il mirino elettronico è retrattile se desiderate comporre l’inquadratura dal live view, mentre il monitor LCD TFT è inclinabile per una facile ripresa dal vivo.  I 399 punti AF a rilevamento di fase aumentano notevolmente la copertura e la velocità dell’AF. L’obiettivo è fisso, ma non potevate aspettarvi una lente da ritratto migliore.

Ultimo aggiornamento 2019-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Commenti disabilitati su Fotocamere per Ritratti