Fotocamera Compatta Sony
Tipologie Fotocamere

Fotocamere Digitali Compatte e Ultracompatte

Guida alla scelta della migliore fotocamera compatta

Offerte Online

Bestseller n. 1
Sony Alpha 6500 Fotocamera Mirrorless APS-C, Autofocus in 0.05s , 24.2 Megapixels, Video 4K e Stabilizzazione Integrata a 5 Assi
  • AUTOFOCUS OTTIMO: sfrutta l'AF in 0.05s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking per mantenere il tuo soggeto a fuoco in ogni situazione
  • QUALITA' D'IMMAGINE OTTIMA: sensore Full-frame da 24 MP e alta sensibilità ISO per una qualità d'immagine elevata anche in caso di poca luce
  • NON PERDERE UN MOMENTO: fino a 11fps con Autofocus
Bestseller n. 2
Panasonic Lumix GX9M | Fotocamera ibrida compatta + lente Lumix 12-60mm (sensore 4/3 20MP, doppio stab., mirino inclinabile, schermo inclinato. tact., AF DFD, Video 4K) Nero - Versione francese
  • UNA QUALITÀ D'IMMAGINE ECCEZIONALE: Sensore tipo micro 4/3 20,3 MP senza filtro passa-basso per immagini realistiche e colori fedeli e doppia stabilizzazione sensore e obiettivo per immagini di successo di giorno e notte (5 assi Sensore + 2 assi obiettivo).
  • ERGONOMIA OTTIMALE: un grande mirino LCD inclinabile da 2764K pts (ingrandimento ca. 0.7x) e un LCD 3'' touch inclinabile 1240K pts per riuscire tutte le tue cornici. Con la sua autonomia di circa 260 foto (900 in modalità ECO) non perdere alcun momento. Flash integrato.
  • ULTIMA VELOCITÀ: Autofocus a rilevamento di contrasto con tecnologia DFD a 49 zone e una Rafale ultra veloce da 9 fps in AFS e 6 fps in AFC per soggetti sempre perfettamente sviluppati. Goditi anche la Foto 4K per ottenere una raffica di 30 fps per non perdere più il momento.
Bestseller n. 3
Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 Megapixel, Nero
  • Doppio stabilizzatore d'immagine Dual I.S.2
  • Corpo macchina in lega di magnesio
  • Funzioni 4K Photo e 4K Video
Bestseller n. 4
Panasonic DMC-LX15EG-K Lumix LX15 Fotocamera Digitale Compatta, Wi-Fi, Nero
  • Optical zoom 3.0
  • Optical sensor resolution 20.9
  • Display size 3.0
OffertaBestseller n. 5
Sony RX100 III Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0'', Ottica 24-70 Mm F1.8-2.8 Zeiss, Nero
  • QUALITÀ DELL'IMMAGINE MOZZAFIATO: il Sensore da 1" stacked CMOS da 20.1 MP è ottimizzato per una qualità d'immagine ottima e una riduzione del rumore
  • OTTIMA PER I CONTENT CREATORS: con stabilizzazione dell'immagine e Flip Screen ottimo per il vlogging
  • CATTURA MOMENTI: un mirino elettronico è la scelta di molti fotografi pro in modo da tenere la fotocamera ben salda

Molti smartphone, si sa, sono oggi in grado di scattare foto bellissime, ad alta risoluzione e con colori nitidi e brillanti.

Quando però vogliamo farne molte in un arco di tempo ristretto (es. in vacanza oppure durante un evento importante) e non desideriamo correre il rischio di rimanere con la batteria a zero, è meglio ricorrere a dispositivi specifici, come le fotocamere compatte, cioè la categoria di macchine fotografiche più facilmente proposta ad un pubblico generico, non particolarmente interessato ad avere dei risultati professionali, ma semplicemente desideroso di utilizzare una macchina fotografica per adempiere alla funzione “classica” delle foto stesse, vale a dire avere dei bei ricordi.

Per questo genere di clientela, quindi, le macchine digitali compatte diventano le fotografiche ideali per gli scatti di ogni evento della nostra giornata degno di essere ricordato. Come dice il nome, hanno come caratteristica principale la compattezza, le dimensioni ridotte e, con l’avanzare della tecnologia dei materiali, sono sempre più leggere e maneggevoli.

Peraltro, sono anche fra le fotocamere più economiche, trasportabili senza problemi e senza nessun accessorio al seguito, l’ideale quindi per essere considerate macchine fotografiche da viaggio, anche grazie alle caratteristiche di compattezza e leggerezza.

Dette anche “point & shoot” (per i più “tecnologici”…), uniscono la semplicità di utilizzo degli smartphone all’affidabilità delle macchine fotografiche tradizionali. Non sono certo avanzate come le più costose reflex ma in contesti come quelli familiari vanno più che bene.

Tra le fotocamere compatte possiamo comprendere anche le mirrorless e le bridge, macchine un po’ più complesse,  ma indubbiamente con caratteristiche tecniche molto interessanti: le point & shoot hanno ottiche intercambiabili in stile reflex (anche se senza specchio e mirino ottico), le seconde invece sono dotate di zoom di grande portata, in grado di coprire varie lunghezze focali (normale, grandangolo, teleobiettivo) senza cambiare obiettivi. In linea di massima, comunque, queste ultime sono per esigenze particolari, mentre le più comuni, vendute su larga scala, restano le prime indicate.

A loro volta, questo genere di macchina fotografica si suddivide in compatta ed ultracompatta. L’utilizzo di entrambe le tipologie è semplice ed immediato, anche per chi scatta foto per la prima volta nella vita. Il loro obiettivo non è intercambiabile, quindi nessuna necessità di sostituzione o di adattamento. Di solito, le modalità di scatto possono essere preimpostate facilmente in modo automatico (ad esempio, le classiche tipologie notturno, paesaggio, ritratto, ecc.).

Sono fornite di uno schermo LCD, che viene utilizzato sia come mirino sia per rivedere le fotografie realizzate ed inoltre le compatte mantengono anche un mirino classico di tipo ottico, cosa che invece solitamente non hanno le ultracompatte, prive anche di un vero e proprio zoom, avendone soltanto uno digitale, che altro non è se non l’ingrandimento della fotografia ottenuto riducendo il numero di pixel utilizzati, dunque un “falso” zoom, che può essere realizzato anche al computer.

Le ultracompatte di ultima generazione e di buona qualità, però, sono dotate anch’esse di zoom ottico e possono arrivare anche a 12 Megapixel di risoluzione, mentre le compatte possono avere anche 16 Megapixel di risoluzione, e sono dotate di alcune funzioni aggiuntive come lo stabilizzatore d’immagine dinamico.

Vediamo qualche consiglio di acquisto, suggerito dal sito di vendite online Amazon, sicuramente uno dei più attendibili a livello internazionale, che annovera fra le macchine digitali compatte più vendute le 5 che seguono:

  • Sony DSC-W830 Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Super HAD CCD da 20.1 MP, Obiettivo ZEISS Vario-Tessar, Nero
    Realizza foto e video Full HD ricche di dettagli. A fronte di un design tascabile, la W830 è completa di funzioni tra cui un sensore da 20,1 MP ad alta risoluzione, che funziona in combinazione alla messa a fuoco automatica integrata per garantire immagini nitide anche quando l’azione è rapida, una caratteristica impensabile per uno smartphone! E poi obiettivo ZEISS con zoom ottico 8x, messa a fuoco automatica veloce e stabilizzazione dell’immagine con SteadyShot ottico.
    Dispone inoltre di uno schermo posteriore per ritoccare le foto e permette di realizzare video in qualità HD (720p). Comoda e tascabile, consente di scattare delle belle foto anche ai meno esperti con molti controlli manuali. Bello lo zoom e l’apertura. Prezzo Amazon € 119,00
  • Sony DSC-HX60 Fotocamera Digitale Compatta, FHD, Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 20.4 MP, Zoom Ottico 30x, Nero
    Fotocamera digitale compatta che offre massima precisione durante lo zoom e lo scatto. Consente di immortalare soggetti lontani e vicini con una notevole ricchezza di dettagli, grazie a tecnologie quali zoom ottico 30x, sensore CMOS Exmor® da 20,4 MP e stabilizzazione dell’immagine. Colori naturali, una migliore riduzione del rumore e scatti in sequenza più rapidi con il processore di immagini BIONZ X, ben 3 volte più potente del suo predecessore.
    Esalta i dettagli anche con poca luce: il rinnovamento della gamma Sony non riguarda solo mirrorless e bridge, ma coinvolge anche (e soprattutto) le compatte che, avendo un netto antagonista/rivale nello smartphone, devono puntare sulle massime prestazioni per avere ancora mercato. Con la HX60 Sony propone una macchina ultracompatta praticamente perfetta, con Wi-Fi e NFC per la condivisione immediata degli scatti. Non mancano la tecnologia di stabilizzazione, il processore di nuova concezione, il display da 3’’, il flash incorporato e svariati filtri creativi, oltre allo zoom digitale. Per quanto riguarda la registrazione video, DSC-HX60 registra fino a 1080/50p. Prezzo Amazon € 242,99
  • Nikon Coolpix A10 Fotocamera Digitale Compatta, 16 Megapixel, Zoom 5X, LCD 2,8″, HD, Nero [Nital card: 4 anni di garanzia]
    Bella macchina compatta, in grado di stupire per la propria semplicità d’uso e per un prezzo davvero vantaggioso, data la qualità del prodotto. Si tratta di un dispositivo entry level che può essere un ottimo regalo per chiunque voglia iniziare la propria esperienza nel mondo della fotografia.
    Descrivendo il design della macchina, la parola chiave è semplicità, che riesce a riassumere perfettamente il tutto. Impugnatura comoda, dimensioni ridotte (circa 96,4 x 59,4 x 28,9 mm), un’interfaccia pulita ed una pratica disposizione dei comandi, insieme a 3 possibili colori (Silver, Black e Red ), rendono la Coolpix A10 un prodotto molto piacevole anche alla vista. Con un sensore CCD da 16,1 Megapixel e lo zoom ottico NIKKOR 5x le vostre foto saranno sempre dettagliate, e grazie al pratico schermo LCD da 6,7 cm riuscire a cogliere i particolari migliori sarà davvero piacevole. Possiede anche le funzioni Selezione scene auto, Effetti speciali, Selezione rapida effetti, Timer sorriso, Verifica occhi aperti ed Effetto pelle soft così da riuscire a trarre il meglio anche dai filmati in HD. Prezzo Amazon € 76,98
  • Fotocamera Compatta Digitale, Stoga Fotocamera 22 MP Digitale Con Zoom Digitale e Fotocamera Da 3,0 Pollici LCD Digital Video Camcorder Visione Notturna 720 HD
    Zoom digitale: 22x; Obiettivo di macchina fotografica: F = 2.4MM / f = 4.5MM; Sensore di formazione immagine: 8.0 Mega pixel del sensore CMOS (fino a 22MP interpolazione), video HD 720p; Memoria esterna: TF (Max.up a 32GB); Risoluzione video: 1920 * 1080P / 15FPS, 1280 * 720 / 30fps, 640 * 480 / 30FPS; Batteria: batteria al litio ricaricabile ad alta capacità. Foto chiare, pulite, con schermo LCD per facilitare la visualizzazione e l’editing fotografico. Video in modalità Cornice HD Movie 720p (circa. 99% orizzontale e verticale rispetto al quadro attuale). Mirino ottico che aiuta a facilitare una rapida e precisa messa a fuoco e un’inquadratura ferma e perfetta, e a catturare il soggetto da immortalare. Prezzo Amazon € 79,99
  • Canon Italia IXUS 185 Fotocamera Digitale Compatta, Nero
    Basterà inquadrare e scattare per ottenere foto e filmati HD fantastici con questa IXUS da 20 Megapixel sottile, elegante e versatile. È dotata di un flessibile zoom ottico 8x con ZoomPlus 16x che permette di acquisire le immagini con ancora più dettagli, da vicino o da lontano, in modalità Easy Auto che consente di ottenere un’ottima qualità con estrema semplicità. Ottimi video premendo un solo pulsante. Stile ed eleganza in formato tascabile grazie a un design sottile. Possiede anche modalità creative, per dare libero sfogo ad un simpatico divertimento fotografico. Tiene traccia delle immagini con la funzione timbro/data. Prezzo Amazon € 102,99

La scelta d’acquisto, nel mare delle offerte del mercato, non è davvero semplice, soprattutto sulla base delle caratteristiche tecniche, poiché le point & shot non sono certo tutte uguali e bisogna imparare a ben interpretare le loro specifiche.

Molte aziende costruttrici sottolineano, evidenziando molto questa caratteristica, il numero dei megapixel, cioè i milioni di pixel che compongono le immagini realizzate dalle loro macchine fotografiche, e molto spesso il potenziale acquirente si perde in questo mare di numeri: più semplicemente, possiamo considerare che 12MP sono sufficienti a realizzare immagini molto chiare e nitide nei profili e nei colori, adatte anche alla stampa in formato 30×40 cm. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che la qualità finale degli scatti dipende anche da altri fattori, come l’ottica della fotocamera e il livello di sensibilità del sensore alla luce (valore ISO).

Un altro suggerimento riguarda le modalità di scatto automatiche previste nelle fotocamere compatte: sicuramente una semplificazione della vita deli potenziali novelli fotografi. Si tratta infatti di profili predefiniti che ottimizzano in maniera intelligente i parametri di scatto in base alle situazioni o ai soggetti da fotografare. L’unico rischio che si corre in questo modo è di limitare la nostra libertà d’azione e, inoltre, di non evolversi nei progressi fotografici, poiché così facendo non realizzeremo mai scenari personalizzati, di maggiore soddisfazione: il consiglio è, dunque, di scegliere una fotocamera che oltre al modo automatico fornisca delle modalità di scatto semiautomatiche o addirittura manuali, attraverso le quali regolare liberamente parametri come apertura, tempo di esposizione e ISO.

Ultimo aggiornamento 2023-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API