Macchina Fotografica per Concerti
Tipologie Fotocamere

Migliore Fotocamera Digitale per Concerti

Come scegliere la fotocamera digitale migliore da portare ai concerti

Girare video o scattare foto a concerti e spettacoli può essere difficile. Oggi, le moderne DSLR e mirrorless si adattano alla maggior parte delle situazioni in cui possiamo trovarci a scattare.

Tuttavia, quando si tratta specificamente di ambienti con scarsa illuminazione come concerti e spettacoli dal vivo, vogliamo assicurarci che la nostra attrezzatura sia all’altezza della situazione concitata in cui, più di ogni altra, è fondamentale cogliere l’attimo.

Il budget è sempre un fattore decisivo quando si acquistano prodotti elettronici e attrezzature, specialmente fotocamere digitali. Abbiamo considerato fotocamere delle fasce di prezzo più disparate, sia entry level che per professionisti.

Quali parametri prendere in considerazione?

  • ISO. Mai come nell’ambito della fotografia live c’è bisogno della massima luminosità possibile.
    Insieme a lenti luminose, anche un corpo macchina in grado di reggere fino ad alti ISO deve fare la sua parte. L’ideale sarebbe che non riproduca troppo rumore fino a 6.400 ISO.
  • Scatto raffica. La velocità è tutto quando si tratta di cogliere l’attimo in situazioni dinamiche, specie quando il photopass non ci permette di fotografare per più di tre pezzi. Fotocamere come la Nikon D5 posso arrivare fino a 12 FPS con una velocità di buffering eccezionale.
  • Autofocus. Un autofocus veloce è di grande aiuto quando la luminosità scarseggia e siamo costretti a lavorare con diaframmi aperti. In questo caso prendi in considerazione i punti di messa a fuoco e il processore montato dalla macchina.
  • Stabilizzazione. Un corpo con una stabilizzazione integrata permette di contenere il rischio micromosso, e scattare anche con tempi più lunghi. Se lo abbinate a lenti stabilizzate potete stare tranquilli che sarete in grado di portare lo scatto a casa.
  • Connettività. Comoda per chi deve condividere immediatamente le proprie foto con una testata, oppure inviarle sui propri profili, le funzionalità Bluetooth e Wifi hanno iniziato a conquistare la maggior parte delle case produttrici.

Mirrorless

Per decenni, le reflex hanno avuto il monopolio sia nel campo professionistico che in quello amatoriale. Ma con l’entrata in scena delle mirrorless, le esigenze dei fotografi sono cambiate.

Queste piccole macchine senza specchio offrono infatti un’alternativa più piccola, leggera, ma non meno potente delle DSLR. L’immagine riprodotta è frutto del sensore di immagine digitale anziché dello specchio mobile e del pentaprisma, che riflettere un’anteprima digitale di ciò che l’obiettivo sta vedendo nel mirino elettronico (EVF). Anche le mirrorless hanno il vantaggio dell’obiettivo intercambiabile, anche se non tutti i marchi hanno lo stesso assortimento della controparte reflex.

I sensori di imaging nelle fotocamere mirrorless sono disponibili in un’ampia gamma di formati: fullframe, APS-C, Micro Four Thirds e 1-inch.

Fujifilm X-T10

Bestseller No. 1
JJC Timer Telecomando per Scatto Remoto per Fotocamere Digitali Fujifilm X-T2 X-Pro2 X-T1 X-T10 X-E2S X-E2 X-A3 X100T X-M1 X-A2 X-A1 XQ2 XQ1 X70 X30 FinePix S1
  • Built-in FSK 2.4 GHz sistema di controllo remoto senza fili, gamma di lavoro fino a 100m/328ft, hanno 56 canali possono potenti anti-interferenza altri dispositivi simili
  • Supporta singole riprese, riprese continue, tiro a bulbo, ritardi nelle riprese e riprese del programma timer. Disponibile per impostare le riprese di pianificazione timer impostando parametri correlati
  • Questo intervallometro con il telecomando cablato o wireless, si può evitare di danneggiare l'integrità dell'immagine e la qualità causata da vibrazioni della fotocamera quando si preme il pulsante di scatto della fotocamera

Il design retrò della X-T10 è quello inconfondibile di casa Fujifilm. E’ particolarmente adatta da maneggiare nei pit o nei backstage perché è leggera e compatta e permette di concentrarsi esclusivamente sullo scatto.
Dotata di sensore APS-C da 16 MP e mirino elettronico con copertura del 100%, ha un autofocus molto veloce e una buona resa anche a sensibilità iso elevate (arriva però solo fino a 6.400 iso). La piastra superiore della fotocamera è dotata di tre quadranti in alluminio fresati di precisione che conferiscono alla X-T10 una sensazione tattile ottimale e consentono inoltre al fotografo di regolare la velocità dell’otturatore e le funzioni di scatto.

I fotografi di concerti e live troveranno anche interessante la modalità di scatto a raffica, che consente di scattare a 8 fps. Abbinata alle luminosissime lenti Fujifilm XF 16mm f/1.4 R WR e Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, oppure al Samyang 50mm f/1.2, avrete un corredo vincente.

Sony a 6000

OffertaBestseller No. 1
Sony Alpha 6000L Fotocamera Digitale Mirrorless Compatta con Obiettivo Intercambiabile 16-50 mm, Sensore APS-C CMOS Exmor da 24.3 MP, Mirino OLED Tru-Finder, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.2 megapixel
  • Kit con obiettivo SEL 16-50 mm
  • Mirino OLED Tru-Finder ad alta risoluzione

Pur essendo una fotocamera del 2014, la Sony a6000 continua ad essere uno dei modelli più venduti della linea alpha. Non c’è da stupirsi: leggera, tascabile, veloce, offre una qualità d’immagine al pari (se non superiore) di una reflex. Innanzitutto, è estremamente versatile per una miriade di situazioni, dalla paesaggistica alla fotografia di viaggio, dai ritratti, alla fotografia da studio.

Le prestazioni sono alte anche nella fotografia live. Equipaggiata con un sensore CMOS da 24,3 MP, APS-C, sensore CMOS APS HD e processore di immagini BIONZ X, è l’ideale in situazioni di scarsa illuminazione, visto che può arrivare fino a 25.600 iso e scattare con raffiche di 11 fps.

Grazie al sistema autofocus Hybrid AF, è estremamente veloce nel cogliere il momento che hai davanti. Puoi inoltre condividere istantaneamente le tue foto tramite l’app Sony PlayMemories, che mette in collegamento la macchina con il tuo smartphone tramite wifi.

Anche se il kit zoom in dotazione non eccelle per qualità, Sony ha completato il corredo con una serie di lenti fisse luminosissime, anche se non sempre a buon mercato. Detto questo, nel 2019 è ancora una delle migliori fotocamere per concerti in circolazione.

Olympus OM-D E-M5 Mark II

OffertaBestseller No. 1
2x Batteria PS-BLN1 | BLN-1 per Olympus OM-D E-M1 | OM-D E-M5 | Pen E-P5 | Stylus XZ-2
  • Tipo di batteria: Li-Ion; Capacità: 1050 mAh, Voltaggio: 7,6V
  • Ottima qualita - la batteria e 100% compatibile - testata sotto severi standard di controllo qualità
  • Batteria a litio del livello di qualità A (premium), senza memory-effect, con cellule di grado A.

Chi l’ha detto che anche i sensori Micro Quattro Terzi non possano offrire immagini di qualità? Olympus e Panasonic ne sono un esempio. Con un sensore da 16 MP la Olympus OM-D E-M5 Mark II può spingersi fino a 25.600 ISO e accorciare i tempi di scatto fino addirittura a 1/16000.

Per quanto riguarda il design, paga l’ingombro maggiore del corpo con una costruzione leggera ma estremamente robusta e impermeabile. Alcune altre funzioni che amiamo: un meccanismo di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi avanzato, video HD 1080p completo, scatti sequenziali a 10 fps, una messa a fuoco automatica selezionabile a 81 punti e compatibilità Wi-Fi.

Il monitor touch è estremamente comodo per accedere a tutte le funzionalità della fotocamera. Eventi sportivi e concerti sono contesti ottimi per mettere alla prova questa fotocamera.

Sony a7S II

OffertaBestseller No. 1
Sony Alpha 7M2 Fotocamera Digitale Mirrorless Full-Frame con Obiettivo Intercambiabile, Sensore CMOS Exmor Full-Frame da 24.3 MP, Stabilizzazione Integrata a 5 Assi, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore Full-Frame CMOR Exmor 24.3 megapixel
  • Stabilizzazione integrata a cinque assi
  • Processore di immagini BIONZ X, 117 pt Fast Hybrid AF, 5 fps

Ecco un’altra brillante fotocamera mirrorless di Sony, questa volta con un sensore Full Frame.

L’ampia gamma dinamica, la sensibilità ISO impressionante (da 50 a 409.600) e la messa a fuoco veloce, fanno sì che la Sony a7S II possa assicurare sempre prestazioni eccellenti e la massima precisione.

Il sensore CMOS Exmor a pieno formato e i 12,2 megapixel di risoluzione sono solo alcune delle caratteristiche da tenere a mente, ma ciò in cui eccelle sono le capacità video: UHD 4K a 30 fps e 1080p a 120 fps di registrazione.

La stabilizzazione dell’immagine in questo è anche abbastanza ineguagliata: 5-Axis SteadyShot INSIDE è una funzione specifica che consente alla fotocamera di individuare cinque tipi di scuotimento che possono verificarsi per causare il micromosso (cosa inevitabile in un concerto). Inoltre, la fotocamera offre un motore di elaborazione delle immagini BIONZ X che riproduce immagini nitide e dettagliatissime. Questa fotocamera è una delle migliori del settore, quindi non limitarla alla fotografia live.

DSLR

Molti fotografi preferiscono invece continuare ad abbracciare l’affidabilità delle reflex, che offrono un parco ottiche e accessori ancora più ampio (e abbordabile), rispetto alle mirrorless. Qui prendiamo in considerazione le ammiraglie di casa Nikon, Canone e Pentax, che non temono paragone con le controparti senza specchio.

Nikon D500

OffertaBestseller No. 1
Nikon D500 body, Fotocamera Reflex Digitale DX, 21,51 Megapixel, LCD Touchscreen Inclinabile, AF 153 Punti, Video 4K/UHD, SD Pro 633x 16GB Lexar, Colore Nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
  • Prestazioni AF avanzate: 153 punti AF e 99 sensori a croce, offrono una copertura senza precedenti, fino a circa l'intera larghezza dell'inquadratura del mirino.
  • Altissima velocità di definizione delle immagini: è possibile scattare fino a 10 fps con AE/AF tracking o con M-Up
  • La D500 è la prima DSLR in formato DX di Nikon a consentire la registrazione di filmati 4k/UHD per un massimo di 29 minuti e 59 secondi a 30p/25p/24p

L’ammiraglia APS-C prodotta da Nikon a partire dal 2016, garantisce la massima comodità nel pit, grazie ad un corpo ben rifinito e ad un’impugnatura ergonomica. Il plus è dato dai tasti configurabili ed illuminati, che possono salvare in più di una situazione quando ci si ritrova a scattare al buio.

L’autofocus è qualcosa di meraviglioso, preciso e quasi infallibile. Buffer e raffica sembrano infiniti e le prestazioni del sensore sono ottime anche se non paragonabili in pieno ad una FX. La sensibilità iso (50 – 1.640.000) ha pochi rivali anche su full frame. È inoltre possibile utilizzare la funzione di scatto a raffica da 10 fps fino a 200 fotogrammi, per non parlare del display LCD con touchscreen inclinabile da 3,2 “, facile da maneggiare se non si vuole interagire direttamente coi comandi.

Infine, Wi-Fi integrato, Bluetooth e NFC aiutano a trasferire facilmente dopo lo spettacolo per caricarle sui social.

Canon EOS 5D Mark III

Bestseller No. 1
Canon Europa EOS 6D Mark II Body Fotocamera Digitale Reflex, Nero
  • La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per un'elevata precisione, anche al chiaro di luna
  • L'ampio mirino a pentaprisma della fotocamera EOS 6D Mark II offre una chiara visione del mondo e permette di instaurare relazioni naturali con i soggetti e di fotografare in modo più istintivo
  • Adattatore di gomma per oculare Eb, tappo R-F-3, tracolla, batteria LP-E6N, caricabatteria LC-E6E, manuale utente

La 5D Mark III è un’altra delle nostre Full Frame preferite tra le fotocamere da concerto. È una macchina estremamente ben fatta, con una costruzione robusta pensata per un uso professionale esigente. Con un’ampia risoluzione, eccellenti prestazioni ISO elevate, opzioni HDR, scatto rapido a 6 fps, misurazione intelligente affidabile e acquisizione video Full HD a 30p, la 5D Mark III è una scelta valida per qualsiasi tipo di fotografia.

Troverete di grande aiuto la gamma di sensibilità, estensibile fino a 102.400 ISO, e lo scatto a raffica da 6 fps, buono ma che comunque non arriva alle velocità mostruose di Sony. Le capacità di video ad alta definizione di livello professionale consentono di acquisire ottime riprese video in qualità EOS HD: il sensore full frame da 22,3 megapixel CMOS e il processore di immagini DIGIC 5+ offrono una definizione  eccezionale.

Pentax K-1 Mark II

Bestseller No. 1
Pentax K-1 MarkII Body Fotocamera, Sensore CMOS Full-Frame Stabilizzato da 36.4 MP senza Filtro AA, Nero
  • Sensore CMOS di pieno formato 35mm, da 36,4 megapixel
  • Dispositivo SR II a 5 assi con guadagno di 5 tempi di posa
  • Processore immagine PRIME IV con nuova unità di accelerazione

Con una modalità burst veloce, ampia gamma dinamica e controlli fisici molto semplici da usare, la Pentax K-1 Mark II è molto facile da consigliare. La qualità delle foto è tra le migliori nella sua fascia di prezzo. Inoltre, dispone di un doppio slot per schede SD, estremamente comodo per i fotografi di live o matrimoni che desiderano avere un backup in tempo reale o non vogliono perdere tempo prezioso a cambiare scheda. È dotata di un sistema di autofocus autonomo, un duo di potenti processori di immagine e un menù intuitivo da utilizzare, racchiusi in un corpo elegante e robusto.

Il touchscreen è completamente articolato per poter riprendere nelle angolazioni più ardue, mentre la connettività Wifi e Bluetooth permettono di trasferire le foto in tempo reale.

Un modello avvincente e avanzato, dotato di sorprendenti miglioramenti come la sensibilità ISO (100 – 819200), una migliore nitidezza e gamma dinamica e una netta riduzione del rumore. La Pentax K-1 Mark II è una straordinaria fotocamera nelle mani del fotografo giusto. Se hai già un investito in un altro sistema, prendila in considerazione come secondo corpo.

Nikon D5

Bestseller No. 1
Nikon D5 Fotocamera Reflex Professionale 21.33 MP, Sensore CMOS FX, 2 Slot per Card CF, 4K/UHD, EXPEED 5, XQD 2933 x 32 GB Lexar, Nero [Nital Card: 4 Anni di Garanzia]
  • Nuovo sistema AF di Nikon con 153 punti AF e 99 sensori a croce e buffer ad alte prestazioni che connsente di acquisire fino a 200 immagini in formato NEF (RAW) o JPEG
  • Riprese fino a 12 fps con AE/AF tracking o fino a 14 fps con M-Up
  • Sensore di immagine CMOS in formato FX da 20,8 MP e sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180 K pixel

Ultima ma non meno importante, una delle fotocamere più mostruose della Nikon. Se stai cercando una fotocamera veloce, incredibilmente precisa e ben equipaggiata per dedicarti a diversi campi della fotografia professionale, la Nikon D5 è una maestra nella fotografia d’azione. Con un sensore Full Frame da 20,8 MP, sensore CMOS e processore di immagini EXPEED 5, consente di portare a
casa lo scatto in qualsiasi situazione. E’ una reflex dalle prestazioni uniche, che non è pensata per il fotoamatore ma per chi lavora con le proprie foto. La macchina ha una velocità operativa incredibile: la raffica da 12 FPS arriva fino a 200 RAW; la messa a fuoco è istantanea e la tenuta ad alti ISO è impressionante. Il contro per alcuni può essere il peso, ma ad intimidire è soprattutto il prezzo.

Ultimo aggiornamento 2019-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Commenti disabilitati su Migliore Fotocamera Digitale per Concerti